Piante in fiore e il mio giardino fiorito

Un blog utile a tutti coloro con il pollice verde che amano le piante in fiore e il proprio giardino fiorito. Approfondimenti sul giardinaggio,l'orto,le piante grasse,le piante esotiche ed ornamentali.

  • Home
  • Giardini
  • Orto frutta
  • Parassiti
    • Orto
    • Attrezzatura
    • x
  • Fiori
    • Rose
    • Bulbose
    • Fiori di campo
    • Fiori recisi
    • Hobby fioriti
      • .
  • Piante
    • Piante grasse
    • Carnivore
    • Bonsai
    • Linguaggio dei fiori
    • Lavori Primavera
    • Lavori Estate
    • Lavori Autunno
    • Lavori Inverno

Erboristeria


Erbe selvatiche: l'Ortica
Come ti coltivo le aromatiche

CONDIVIDI

TwitterFacebookGoogle PlusLinkedInRSS FeedEmail
PRIVACY
  • Erboristeria
  • Piante appartamento
  • Rose
  • Piante grasse
  • Attrezzi da giardino
  • Lavori invernali
  • Lavoro primavera
  • Ortofrutta
  • Hobby fioriti
  • Piante carnivore
  • Giardini
  • Lavori autunnali
  • Lavori estivi
  • Fiori recisi
  • Fiori di campo
  • Linguaggio dei fiori
  • Video
  • Bonsai

Per il tuo composter

  • Balcone
  • Casa in fiore
  • Malattie e cure
  • Orto
  • Piante cespugliose
  • attrezzi del giardiniere
  • bulbose
  • consigli
  • fiori
  • fiori recisi
  • fiori tropoicali
  • giardino
  • hobby
  • hobby fioriti
  • orchidee
  • parassiti
  • piante carnivore
  • piante d'appartamento
  • piante fiorite
  • piante grasse
  • piante medicamentose
  • pomodoro
  • primavera
  • prodotti naturali
  • rampicanti
  • ricette
  • rose
  • succulente
  • tenica di coltivazione
  • terriccio
  • video.piante medicamentose


Condividi con i nostri lettori le foto del tuo giardino, orto o balcone, o semplicemente di un parco, pianta o fiore particolarmente belli.
Per farlo è sufficiente richiedere l'iscrizione a questo spazio (ovviamente gratuita) inviando un messaggio email a: acquaflora@gmail.com

Post più popolari

  • Rincospermo o falso-gelsomino
    Il Rincospermo o falso-gelsomino è un arbusto rampicante e vigorosissimo,sempreverde, di crescita rapida, vigoroso, longevo, molto resiste...
  • Come coltivare e far fiorire il Glicine
    La Wisteria, comunemente conosciuta col nome di glicine, è originaria dell'estremo Oriente e più esattamente della Cina e del Giappo...
  • La verbena
    La verbena è una pianta erbacea molto diffusa sia per abbellire giardini che terrazzi. Le varietà da fiore, usate per giardino e fior...
  • Come coltivare e curare i pomodori
    Chi desidera far crescere le piantine direttamente da seme,  mettere i semi nei vasetti ricoprendoli con un sottilissimo strato di terra....
  • Come coltivare il pomodoro ciliegino nell'orto o sul balcone
    Il pomodoro ciliegino si coltiva ormai in quasi tutte le regioni italiane ma, in modo particolare, nella zona sud-est della Sicilia, dov...
  • Malattie del pomodoro
    Ruggine  Le piante infette presentano macchie brunastre e nere sui frutti che si deteriorano rapidamente. Non c’è rimedio ne guarigion...
  • Combattere la cocciniglia con successo
    I parassiti denominati volgarmente cocciniglia sono molti, alcune decine, di dimensioni varie, dai pochi millimetri, al mezzo centimetro ...
  • La margherita (Chrysanthemum leucanthemum)
    Le margherite ( Chrysanthemum leucanthemum)   piante erbacee perenne della famiglia delle Asteracee, sono uno dei fiori più amati e facil...
  • Stella alpina: coltivazione in giardino o in vaso
    La stella alpina (edelweiss, in tedesco) è un fiore protetto e forse il più famoso dei fiori di montagna. In commercio si trova la sorell...
  • Coltivare i garofani con successo
    I garofani sono specie erbacee di solito perenni e rustiche;  vengono utilizzate per la decorazione di aiuole, giardini rocciosi e sempr...

Archivio

Visualizzazioni totali

Powered By Blogger

Followers

Ci trovi anche su...



Cristina - Find me on Bloggers.com

contatore

Feed


  • Almanacco Coltivatori 2013
Questo blog, non essendo una testata Giornalistica, viene aggiornato senza periodicità, quindi non è un prodotto Editoriale ai Sensi e della Legge n. 62 del 2001/07/03 -

Google utilizza i cookie per pubblicare gli annunci in questo blog. L’utilizzo del cookie DART consente a Google di pubblicare annunci per gli utenti in base alla loro visita a questo sito e ad altri siti Internet. -

Gli utenti possono scegliere di non utilizzare il cookie DART consultando la pagina relativa alle norme di Google sulla privacy per la rete di contenuti e per gli annunci.(http://www.google.com/privacy_ads.html)

Tutti i marchi, loghi, testi, immagini, lavori usati su questo sito sono copyright dei rispettivi proprietari. Se ne puo' chiedere la rimozione scrivendo ad acquaflora@gmail.com

 
Copyright © 2011 Piante in fiore e il mio giardino fiorito | Powered by Blogger
Design by Free WP Themes | Blogger Theme by Lasantha - Premium Blogger Themes | Windows Virtual Desktop